El buscador de formación
¿Te ayudamos? 900 49 47 47

Curso relacionado
  •  Unisport Management School        Unisport Management School
    PRECIO: 2.112 €
    SEMINARIO:Online

    Objetivos: Capacitar al alumno para gestionar cualquier tipo de evento deportivo, de ocio o competición, con un claro enfoque internacional. Requisitos: Personas mayores de 18 años que estén vinculadas, o no, al sector deportivo. A quién va dirigido:...

  

Curso de Athlete Career Management

Curso en LUISS Business School (Italia)

LUISS Business School

2.500 € (+ IVA)

LUISS Business School, Scuola di Business e Management dell’Università LUISS Guido Carli di Roma, presenta su Emagister.it il Corso di Athlete Career Management, rivolto ad atleti ancora in attività, in fase di fine carriera o in cerca di occupazione lavorativa (outplacement), persone che ricoprono ruoli di influenza diretta nello sviluppo della carriera degli atleti (allenatori, preparatori atletici, genitori, counselor, coach, procuratori), nonché persone che ricoprono ruoli di influenza indiretta nello sviluppo della carriera degli atleti (Dirigenti sportivi, Direttori tecnici, Team manager, Figure professionali che operano nel mondo sportivo, docenti formatori di federazioni sportive, del CONI o di EPS). Porre al centro l’atleta e lo sviluppo della sua carriera sportiva può sembrare scontato, ma non sempre è così nel sistema sportivo italiano: spesso l’attenzione è riposta sugli interessi dei vari stakeholder e sui livelli di performance, più che sulle fasi e transizioni specifiche che interessano la vita di tutti gli atleti. Aiutarli a raggiungere l’eccellenza nella propria disciplina e ad avvalersi delle esperienze sportive a beneficio dell’intera vita, sono i principali obiettivi dell’assistenza alla carriera degli atleti. Questo percorso formativo si propone, con un approccio multidimensionale all’analisi e allo sviluppo della carriera sportiva, di fornire competenze specifiche a tutti quei soggetti che sono di supporto all’atleta nella sua vita agonistica.

Objetivos: L’obiettivo generale del percorso è quello di formare figure professionali preparate a fornire supporto all’ottimizzazione della carriera sportiva degli atleti mediante un approccio olistico, in particolare gli obiettivi sono: • Fornire ai partecipanti una comprensione a 360° delle principali questioni che gli atleti d’elie devono affrontare durante la loro carriera. • Fornire una maggiore comprensione di come l’ambiente (inteso come i sistemi sociali e le organizzazioni sportive) e gli attori sociali (familiare, tecnici, allenatori, amici, ecc.) possono influenzare lo sviluppo dell’atleta sia da un punto di vista sportivo che di vita in generale. • Fornire una maggior comprensione dei programmi di carriera e di come progettarli, condividerli, svilupparli e gestirli. • Fornire una maggiore consapevolezza di quale supporto, quali strumenti e soluzioni le organizzazioni sportive e i soggetti della rete sociale attorno all’atleta possono attuare per aiutarli. • Fornire metodi per l’individuazione e la valorizzazione delle competenze in possesso degli atleti che possono essere trasferibili nei contesti lavorativi.

Temario completo de este curso

PROGRAMMA E STRUTTURA


MODULO 1: LE CARRIERE DEGLI ATLETI: CARATTERISTICHE, PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE FASI DI TRANSIZIONE.

  • Il sistema in cui si sviluppa la carriera degli atleti
  • La responsabilità sociale delle organizzazioni sportive nella carriera degli atleti
  • Il sistema sportivo e la struttura delle relazioni: un modello di analisi.
  • Quadri teorici di riferimento nelle carriere degli atleti
  • Modelli di transizioni di carriera
  • Modello di analisi multidimensionale del sostegno sociale alla carriera degli atleti
  • Interventi a supporto dello sviluppo della carriera: metodi e strumenti operativi
  • Presentazione di due ricerche sulle transizioni di carriera Junior/senior di atleti

MODULO 2: IL FINE CARRIERA, COME PREPARARSI AD AFFRONTARE LA FASE. METODI E TECNICHE DI SUPPORTO.

  • La transizione di fine carriera di atleti d’elite: modelli teorici
  • Modello analitico per lo studio sociologico del post- carriera
  • La transizione di fine carriera di atleti di elite: le tendenze degli studi recenti a livello internazionale
  • Ruolo dei fattori macro sociali e culturali nelle transizioni di carriera degli atleti
  • Una panoramica internazionale su studi cross- culturali
  • Il supporto alla preparazione e gestione della fase di fine carriera
  • Sviluppare un piano di carriera lavorativa
  • Metodi e Tecniche di counselling career per atleti nella fase di fine carriera

MODULO 3: LE COMPETENZE TRASFERIBILI DAL CONTESTO SPORTIVO A QUELLO LAVORATIVO; COME INDIVIDUARLE ANALIZZARLE E PROMUOVERLE.
  • Conoscenze e competenze: concetti teorici
  • Caratteristiche delle competenze: life skills e competenze specialistiche
  • L’individuazione delle competenze, approcci metodologici.
  • Definizione di competenze trasferibili
  • Le discipline sportive: classificazione delle discipline e specialità sportive in funzione delle competenze professionali trasferibili.
  • Analisi delle aree macro di attività che l’atleta svolge per praticare la disciplina sportiva ad alti livelli.
  • Individuazione e costruzione delle unità di competenze.
  • I fattori per un trasferimento delle competenze efficace:
  • Le caratteristiche personali o ambientali influiscono sull’efficacia del trasferimento delle competenze
  • Benessere emozionale e la consapevolezza di possedere competenze trasferibili
  • Promuovere le proprie competenze: strumenti e tecniche di promozione delle competenze trasferibili.

 
ver temario completo
 
  

Más cursos relacionados de Deporte y ocio