El buscador de formación
¿Te ayudamos? 900 49 47 47

Curso relacionado
  •  Formación Universitaria Formación Universitaria
    PRECIO: Consultar precio
    CICLO FORMATIVO:Online

    ¿Deseas formarte como gestor administrativo? Desde el centro Formación Universitaria te facilitarán todo el material y te acompañarán en la preparación que necesitas para presentarte a las pruebas de libre acceso. En este ciclo medio de formación profe...

  

Curso de L’analisi dei costi

Curso en LUISS Business School (Italia)

LUISS Business School

1.100 € (+ IVA)

Il corso si propone di trasferire le conoscenze necessarie per effettuare corrette analisi dei costi aziendali ai fini decisionali e per impostare modelli di contabilità analitica strumentali al controllo direzionale.

Objetivos: Il programma si rivolge a: professionisti inseriti nella funzione Controllo di aziende e consulenti che sentono la necessità di arricchire, aggiornare e sistematizzare organicamente le proprie competenze imprenditori, professionisti inseriti in aree funzionali diverse, nonché consulenti aziendali con altra specializzazione, che desiderano acquisire conoscenze sulle tematiche fondamentali dell’Area Controllo

Información adicional

Sono previste riduzioni della quota di partecipazione per i laureati LUISS, per gli ex partecipanti LUISS Business School, per chi acquista più moduli e per le richieste di iscrizione pervenute alla Segreteria almeno 30 giorni prima della data di inizio del corso.
Duración: 3 días

Temario completo de este curso


  • Finalità conoscitive (tradizionali ed innovative) dell’analisi dei costi
  • Le diverse tipologie di costo
  • Sistemi contabili, configurazioni di costo e contesti decisionali: direct costing, direct costing integrato e full costing
  • Logiche applicative del direct costing (l’analisi costi-volumi-risultati)
  • La centralità del margine di contribuzione
  • Logiche applicative del full costing (analisi della profittabilità, ottimizzazione dei costi di struttura e cost-plus pricing)
  • Le analisi secondo la logica full cost: per centri di costo, ABC
  • La determinazione del costo di prodotto secondo la metodologia per centri di costo: fasi, modelli di ribaltamento, scelta dei drivers, imputazione dei costi generali, criticità
  • La determinazione del costo di prodotto secondo la metodologia dell’Activity Based Costing: aspetti metodologici, scelta dei resource e dei cost drivers, gestione dei costi basata sulle attività e sui processi

 
ver temario completo
 
  

Más cursos relacionados de Administración y secretariado