Objetivos: Una vez completada su formación, el alumno conocerá los distintos estilos de liderazgo y podrá: Gestionar correctamente los equipos de trabajo en calidad de líder Comunicarse adecuadamente con el grupo Tomar decisiones fundamentadas...
La LUISS Business School, Scuola di Business e Management dell’Università LUISS Guido Carli di Roma, presenta su Emagister.it il corso di Leadership In Action. Leadership in Action è un programma di allenamento, nel quale i partecipanti migliorano la capacità di costruire la leadership nel contesto in cui vivono e lavorano, nella propria sfera di responsabilità. Il corso si rivolge a persone che ricoprono ruoli di influenza per lo sviluppo del business e per il raggiungimento degli obiettivi o che sono in procinto di ricoprire ruoli senior, che desiderano accrescere la consapevolezza sul proprio stile di leadership e rafforzare la propria capacità di guida. Il percorso è consigliato a persone che abbiano un minimo di 6 anni di esperienza, almeno in parte dedicati allo svolgimento di ruoli che prevedano il coordinamento di persone e/o progetti.
Objetivos: Il percorso è fondato sul ciclo di apprendimento per esperienza: I laboratori di simulazione i partecipanti sperimentano concretamente le sfide di leadership dei contesti organizzativi complessi. Durante la riflessione guidata dal docente, ciascun partecipante osserva e reinterpreta i propri comportamenti, valutando possibili alternative al suo modo di agire e pensare ed attivando un processo di cambiamento fondato sull’esperienza Nel programma di coaching individuale, svolto in parallelo al percorso, le evidenze emerse durante le simulazioni consentono ai partecipanti riflessioni individuali per essere accompagnati in un personale e concreto piano di sviluppo, da calare immediatamente nel proprio contesto di lavoro
A quién va dirigido: Il corso si rivolge a persone che ricoprono ruoli di influenza per lo sviluppo del business e per il raggiungimento degli obiettivi o che sono in procinto di ricoprire ruoli senior, che desiderano accrescere la consapevolezza sul proprio stile di leadership e rafforzare la propria capacità di guida. Il percorso è consigliato a persone che abbiano un minimo di 6 anni di esperienza, almeno in parte dedicati allo svolgimento di ruoli che prevedano il coordinamento di persone e/o progetti. Per le persone: in presenza di una o più rilevanti aree di miglioramento manageriale; in fase di assunzione di nuove responsabilità o di cambiamento di ruolo/settore; per quanti ricoprono ruoli di elevata responsabilità di funzione o progetto. Per le aziende: come strumento di gestione degli alti potenziali; per accompagnare le persone in momenti di significativo cambiamento di ruolo e responsabilità; per finalità di sviluppo manageriale.
Duración: 1 meses
PROGRAMMA E STRUTTURA
1° MODULO – RELATIONAL LEADERSHIP (OTHERS)
2° MODULO – CONTEXTUAL LEADERSHIP (VISION)
3° MODULO – PERSONAL LEADERSHIP (SELF)
METODOLOGIA DIDATTICA
Experiential Labs
Individual Coaching
ver temario completo
|
Requisitos: Cumplir uno de los siguientes requisitos:- Ser mayor de 18 años, Estar en posesión del título de Bachiller o declarado equivalente, de titulación de Técnico Superior de Formación ...
Requisitos: Cumplir uno de los siguientes requisitos:- Ser mayor de 18 años, Estar en posesión del título de Bachiller o declarado equivalente, de titulación de Técnico Superior de Formación ...
Objetivos: El programa está dirigido a todas aquellas personas que deseen formarse como coach ejecutivo e iniciarse en el ejercicio de la profesión. Directivos, gestores, empresarios y profesionales ...
Curso de Team Building. Gestión de Liderazgo de grupos de trabajo orientados a objetivos a distancia con una carga lectiva de 250 horas.Te enviamos a el material didáctico totalmente actualizado a ...
Objetivos: Con este curso se profundizará en el estudio del coaching personal, entrando a conocer más a fondo en qué consiste , las herramientas básicas o las herramientas del tótem. Requisitos: No ...
1. ORGANIZACIÓN DEL EQUIPO DE VENTAS 1.1. Organización de un equipo de ventas 1.2. Especialización dentro de los departamentos de ventas 1.3. Otras alternativas ...
MÓDULO 1: Negociación Colectiva TEMA 1. Representantes Legales de los Empleados Públicos en la Administración Pública Órganos de Representación ...
" MÓDULO I. PRINCIPIOS DE LA COMUNICACIÓN Tema 1. El proceso de la comunicación - Características de la comunicación - El proceso de la comunicación - ...
Tema 1. La comunicación interna en la empresa. 1.1. Introducción 1.2. Concepto de comunicación 1.3. La comunicación empresarial 1.4. El plan de comunicación ...